Regimi OSS e IOSS: on-line le FAQ delle Entrate
Il Fisco ha risposto alle domande più frequenti sui regimi opzionali IVA. In chiaro ambito oggettivo, soggettivo e meccanismo di funzionamento
Sono on-line sul sito dell’Agenzia delle Entrate delle nuove FAQ in merito ai
I due regimi
- identificarsi elettronicamente ai fini IVA in un unico Stato membro;
- dichiarare e pagare l'IVA dovuta su vendite di beni e servizi in un'unica dichiarazione elettronica trimestrale, presso lo Stato di identificazione;
- relazionarsi con l'amministrazione fiscale del proprio Stato e nella propria lingua, anche per le vendite transfrontaliere.
Tra i principali chiarimenti contenuti nelle nuove FAQ è indicato che, per le operazioni effettuate sino alla fine del 2021, il soggetto passivo che aderisce al regime OSS ed emette fatture verso clienti privati UE ha l'obbligo di presentare l'
Altro aspetto messo in luce dalle risposte del Fisco, è la possibilità di iscriversi all'OSS indipendentemente dall'effettivo utilizzo o inutilizzo che si farà del servizio. In caso di
Con riguardo al regime